L'ordinee Albo Professionale
Commissioni
SI COMUNICA CHE GIOVEDI' 3 MAGGIO 2018 ALLE ORE 18.00 PRESSO LA SEDE DELL’ORDINE SI TERRA' LA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE STRUTTURE
Discussione dei seguenti Regolamenti:
Decreto n° 066 / Pres. 19.03.2018
REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DI TRASMISSIONE DEI PROGETTI NELL’AMBITO DEI PROCEDIMENTI DI VIGILANZA SULLA COSTRUZIONE IN ZONA SISMICA, AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 3, LETTERA B) DELLA LEGGE REGIONALE 16/2009
Decreto n° 056 / Pres. 19.03.2018
REGOLAMENTO RECANTE MODIFICHE AL REGOLAMENTO EMANATO CON DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 LUGLIO 2011 N. 0176/PRES.
I Referenti
Fabio Braccini
Giacomo Cadelli
Andrea Trame
IL PROSSIMO INCONTRO DELLA COMMISSIONE AMBIENTE E’ FISSATO PER IL GIORNO 28 MARZO 2018 ALLE ORE 17.00.
Referenti:
Andrea Brusadin e Sandro Zaccaria
Attività
Data | Titolo | Descrizione | Allegati |
---|---|---|---|
01/03/2018 | Resoconto incontro del 14 febbraio 2018 | Argomenti. Formazione Obbligatoria. Si rende necessario fornire agli iscritti una scelta di corsi trasversale che tratti, oltre alle consuete tematiche di Difesa del Suolo, tematiche di carattere Ambientale con riferimento a Piani di monitoraggio ambientale, Acustica Ambientale, contaminazioni Suolo, gestione Rifiuti/Terre&Rocce da scavo, CAM. Due colleghi si offrono per fornire un piano formativo in tal senso. Per quanto concerne gli aspetti di Dfssi propone: - Corso casi pratici Invarianza Idraulica (EPA swmm) - Corso modellazione idraulica bidimensionale (Software open source, ad es Hec Ras o altri) - Corso Acquedotti (Epanet)
Restiamo in attesa di formare un elenco da proporre in Consiglio.
Prossimo incontro 14 Marzo, ore 17:30. |
Referenti:
Andrea Trame, Stefano Cescutti e Pasquale Lucia
La Commissione si riunisce di norma il 3° martedì del mese alle ore 18.00 presso la sede dell’Ordine
Incontro del mese di gennaio (19/02):
Temi all’ordine del giorno:
- Discusione riguardante la definizione workshop/tavola rotonda con la PA;
- Rendiconto di quanto definito su Concorso Demanio e resoconto Commissione BIM UD;
- sul tema UNI 11337-7: analisi critica ed approccio normativo;
Attività
Data | Titolo | Descrizione | Allegati |
---|---|---|---|
11/07/2018 | La qualità degli oggetti in un flusso BIM | Durante l'incontro Diego Minato ci ha portato la sua vasta esperienza pratica e teorica maturata sul campo. |
|
11/06/2018 | Tips&Tricks: gli oggetti e il loro uso nel processo BIM | Durante l'incontro Diego Minato ci porterà la sua vasta esperienza pratica e teorica maturata sul campo. Si focalizzerà nell'implementazione di oggetti intelligenti (famiglie o similari) da impiegarsi nei modelli impiegabili nel processo di progettazione BIM. Gli argomenti trattati saranno:
Al termine dell'intervento ci sarà una tavola rotonda per discutere e riflettere sul tema del giorno. |
|
11/04/2018 | Seminari BIM - i temi caldi: Introduzione al concetto di Progettazione Integrata | L'architetto Luigi CESCA ci aiuterà a capire come gestire il cambiamento introdotto dal BIM nell'ottica di Integrated Project Delivery. I principali temi trattati saranno:
Luigi Cesca è esperto di implementazione di processi BIM. Luigi ha lavorato a Londra in BDP come BIM Manager, dove ha ottenuto la prima certificazione BIM di BRE Global. Ritornato in Italia ha creato e diretto il dipartimento BIM di Cimolai Spa. Tra le varie attività in Cimolai, è stato il coordinatore in cantiere del nuovo Avancorpo T3 di Fiumicino. Luigi ora lavora come consulente BIM per numerose società italiane ed estere, guidandole nell'introduzione dei nuovi processi e accompagnandole nel cambiamento.
|
|
08/03/2018 | Seminario BIM: Il processo BIM [documentazione] | L’arch. Paiero ha dato una Breve introduzione alla visione d’insieme dell’intero processo BIM: come nasce il progetto a partire dalla richiesta da parte del committente, fino a giungere allo stato di mantenimento del bene nel tempo. Cercheremo di comprendere l’intera filiera del BIM così da apprendere “i quando, i come e i perché” delle metodologie di creazione dell’informazioni, di gestione delle informazioni e la conseguente evoluzione del ruolo del progettista. |
|
07/02/2018 | Sondaggio Commissione BIM | Cari colleghi, con l’inizio dell’anno abbiamo voluto fare un riepilogo di quanto appreso e discusso in Commissione fino ad ora. Lo abbiamo fatto nella forma del questionario anonimo a risposta multipla per cercare di capire assieme il grado di conoscenza dei processi BIM da parte degli iscritti. I risultati anonimi ci aiuteranno a pianificare per l’anno 2018 dei seminari e/o corsi ad hoc meglio calibrati. Pertanto vi chiediamo di spendere 5 minuti nel compilare il questionario al seguente link:
link questionario: Questionario BIM-01
Al termine del questionario abbiamo inserito uno spazio per suggerimenti e proposte per i futuri corsi, non dimenticate di inserire le vostre annotazioni. |
IL PROSSIMO INCONTRO DELLA COMMISSIONE FORENSE E' PREVISTO PER IL 16/04/2018
La commissione Forense si ritrova tutti gli ultimi lunedì dei mesi pari dalle 18.00 alle 19.00 previo mail di confermaL
I referenti
ingg. Sandro Zaccaria e Luana Miot
Attività
Data | Titolo | Descrizione | Allegati |
---|---|---|---|
01/03/2018 | Resoconto incontro del 29 febbraio 2018 | Apertura riunione: ore 18.00
Argomenti trattati:
1) Convegno 231 - Programmato per: Settembre 2018 - Relatori:
- Note:
2) Comunicaziono:
|
|
26/02/2018 | Resoconto incontro del 6 dicembre 2017 | Apertura riunione: ore 18.00
Argomenti trattati:
1) Definizione obiettivi della commissione:
- riconoscimento della figura dell’”ingegnere forense”; - definire in modo più chiaro le competenze giuridiche dell’ingegnere, individuando modalità per l’approfondimento /aggiornamento delle stesse; - condividere con i colleghi che operano nel mondo giuridico (es CTU/CTP), strumenti /linee guida/ per lo svolgimento della propria attività; - rispondere alle richieste pervenute dai colleghi che operano nel mondo giuridico;
2) Attività da mettere in atto per il raggiungimento degli obiettivi di cui sopra - rafforzare ii canali comunicativi con altri il CNI, altri Ordini - Collegi (es. Avvocati) e le Istituzioni (es. Tribunale) - dare seguito alle attività dalla commissione individuate in passato (corsi /convegni / seminari / gruppi di lavoro, ecc.). Erica B. ha partecipato agli incontri del gruppo di lavoro per il “coordinamento commissioni ingegneria forense degli Ordini ingegneri d’Italia”, dell’Ordine di Milano.
3) Programma incontri La commissione si ritrova tutti gli ultimi lunedì dei mesi pari a partire da Febbraio 2018, dalle 18.00 alle 19.00
4) Recapiti Per qualsiasi comunicazione scrivere a: forense@ordineingegneri.pn.it |
Referenti:
Giuseppe Formaio e Andrea Grava
Referenti:
Fabio Braccini e Stefano Lena
Referenti:
Sandro Zaccaria e Luana Miot
La commissione sicurezza si riunisce tutti i primi lunedì di ogni mese previo ricevimento di conferma tramite mail.
Possono partecipare tutti gli iscritti ma anche persone di altri Ordini e Collegi che ne abbiano l’interesse, previo comunicazione della propria adesione a sicurezza@ordineingegneri.pn.it
Per informazioni scrivere a: sicurezza@ordineingegneri.pn.it
Referenti:
Mario Tedeschi, Giuseppe Formaio e Andrea Brusadin