Amministrazionetrasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
Amministrazione trasparente
Informazioni pubblicate raggruppate secondo le indicazioni di legge, di documenti, informazioni e dati riguardanti l’organizzazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone, le attività e le loro modalità di realizzazione (decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 «Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni»).
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
PTPCTI
PTPC 2019-2021
PTPC 2017-2019
AGGIORNAMENTO PTPCTI 2016-2018
PTPCTI 2015-2017
Atti generali
RIFERIMENTI NORMATIVI
REGOLAMENTI
REGOLAMENTI SU FORMAZIONE
CODICE DEONTOLOGICO
CODICE DI COMPORTAMENTO
REGOLAMENTO CONCERNENTE L'ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI, L'ACCESSO CIVICO E L'ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
CONSIGLIO DI DISCIPLINA
CIRCOLARI
DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE STRATEGICO-GESTIONALE
Oneri informativi per cittadini e imprese
NON APPLICABILE
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
DATI AGGIORNATI AL 31/12/2018
Struttura politica e amministrativa dell'Ordine
Deleghe
Titolari di incarichi politici
Organo esente dagli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 14, comma 1 bis, del D. Lgs. 33/2013 in quanto incarico attribuito a titolo gratuito, come da delibera del Consiglio dell’Ordine n. 52/2017. Sarà corrisposto un rimborso spese a piè di lista per attività svolto per conto dell’Ordine degli Ingegneri fuori Provincia.
Durata incarico 4 anni dalla proclamazione dei risultati art. 4 DPR 08.07.2005 n.169. L’attuale Consiglio insediatosi l'11 luglio rimarrà in carica fino al 2017. Atto di nomina.
CONSIGLIO:
Presidente: ing. Mario Tedeschi
Cosigliere Anziano/Vice Presidente: ing. Fabio Braccini
Segretario: ing. Giacomo Cadelli
Tesoriere: ing. Andrea Trame
Consigliere: ing. Andrea Brusadin
Consigliere: ing. Giuseppe Formaio
Consigliere: ing. iunior Andrea Grava
Consigliere: ing. Stefano Lena
Consigliere: ing. Luana Miot
Consigliere: ing. Sandro Zaccaria
Consigliere: ing. Aurelio Zambon
DAL 30/01/2019
Il Consigliere Andrea Brusadin viene sostituito dall’ing. Giuseppe Perissinotto
Titolari di incarichi amministrativi e di governo
Organo esente dagli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 14, comma 1 bis, del D. Lgs. 33/2013 in quanto incarico attribuito a titolo gratuito, come da delibera del Consiglio dell’Ordine n. 52/2017. Sarà corrisposto un rimborso spese a piè di lista per attività svolto per conto dell’Ordine degli Ingegneri fuori Provincia.
Durata incarico 4 anni dalla proclamazione dei risultati art. 4 DPR 08.07.2005 n.169. L’attuale Consiglio insediatosi l'11 luglio rimarrà in carica fino al 2017. Atto di nomina.
CONSIGLIO:
Presidente: ing. Mario Tedeschi
Cosigliere Anziano/Vice Presidente: ing. Fabio Braccini
Segretario: ing. Giacomo Cadelli
Tesoriere: ing. Andrea Trame
Consigliere: ing. Andrea Brusadin
Consigliere: ing. Giuseppe Formaio
Consigliere: ing. iunior Andrea Grava
Consigliere: ing. Stefano Lena
Consigliere: ing. Luana Miot
Consigliere: ing. Sandro Zaccaria
Consigliere: ing. Aurelio Zambon
Cessati dall'incarico
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
NON SONO STATE APPLICATE SANZIONI PER MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI AI SENSI DELL’ART.47, comma 1, D. LGS. N.33/2013
Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
NON APPLICABILE
Articolazione degli uffici
Contatti
AGGIORNATO AL 31/12/2018
Contratti di collaborazione
CV
NON APPLICABILE
CO.CO.CO.
L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE NON HA STIPULATO CONTRATTI CO.CO.CO
Consulenze
AGGIORNATO AL 31/12/2018
Elenco Consulenti
Elenchi dei consulenti comunicati alla Funzione Pubblica
Dato aggiornato al 31.12.2018
Gli incarichi di consulenza sono stati comunicati alla Funzione Pubblica e resi disponibili per la consultazione attraverso il sito http://www.consulentipubblici.gov.it/
AGGIORNATO AL 31/03/2018
Incarichi amministrativi di vertice
NON SONO STATI AFFIDATI INCARICHI AMMINISTRATIVI DI VERTICE
Dirigenti
NELLA DOTAZIONE ORGANICA DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE NON SONO PRESENTI FUNZIONI DIRIGENZIALI.
Posizioni organizzative
NON SONO ASSEGNATE POSIZIONI ORGANIZZATIVE
Dotazione organica
Personale non a tempo indeterminato
NELLA DOTAZIONE ORGANICA DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE NON E’ PRESENTE PERSONALE CON CONTRATTO NON A TEMPO INDETERMINATO.
Tassi di assenza
AGGIORNATO AL 31/12/2018
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
AGGIORNATO AL 31/12/2018
Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 29.11.2017 con delibera n. 37.2/17 ha provveduto alla nomina del nuovo RPCT che risulta essere la dipendente Kellner Mara.
La nomina è valida fino a revoca da parte del Consiglio.
Contrattazione collettiva
Contrattazione integrativa
OIV
L’ORDINE DEGLI INGEGNERI, E’ ESCLUSO DAGLI OBBLIGI DI COSTITUZIONE DEGLI ORGANISMI INTERNI DI VALUTAZIONE (OIV) E DAI CORRELATI PROCEDIMENTI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (ART.2, COMMA 2 BIS DEL D.L. 31/08/2013 N.101, CONVERTITO NELLA LEGGE N.125/2013).
LA NORMA CITATA, IN PARTICOLARE, PUR RICHIAMANDO UN ADEGUAMENTO DELLE STRUTTURE ORDINISTICHE AI PRINCIPI DEL D. LGS. 165/2001, ESCLUDE ESPRESSAMENTE LA PARTE DELLA “RIFORMA BRUNETTA” (ARTT. 4 E 14 D. LGS, 150/2009) CHE IMPONEALLA GENERALITA’ DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE GLIOBBLIGHI IN MATERIA DI PERFORMANCE E OIV”
AGGIORNATO AL 31/12/2018
Bandi di concorso
AGGIORNATO AL 15/04/2018
L’ORDINE DEGLI INGEGNERI NON HA PUBBLICATO BANDI DI CONCORSO
AGGIORNATO AL 15/12/2018
Sistema di misurazione e valutazione della Performance
Per il Sistema di misurazione e valutazione della Performance si fa rinvio al documento pubblicato sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente/Personale/
Piano della performance
CONSIDERATE LE DIMENSIONI DELL’ENTE E L’ESIGUITA’ DELLA PIANTA ORGANICA IN DOTAZIONE L’ORDINE HA RITENUTO DI NON DOTARSI DI UN “PIANO DI PERFORMANCE” LIMITANDOSI A PRENDERE A RIFERIMENTO LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DECENTRATA.
Relazione sulla performance
Ammontare complessivo dei premi
ANNO | FONDO PROGETTI OBIETTIVO | FONDO TUTORAGGIO CORSI | FONDO PRODUTTIVITA’ |
2014 | € 1.330,57 | € 350,00 | € 10.919.43 |
2015 | € 1.330,57 | € 350,00 | € 5.513,59 |
2016 | € 1.330,57 | € 350,00 | € 3.421,66 |
2017 | € 1.330,57 | € 350,00 | € 4.135,73 |
2018 | € 1.330,57 | € 350,00 | € 3.886,61 |
Dati relativi ai premi
Relativamente ai criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l’erogazione del trattamento accessorio si fa rinvio al documento pubblicato sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente/Personale/
AGGIORNAMENTO AL 31/12/2018
Enti di diritto privato controllati
DATI AGGIORNATI AL 31/12/2018
NON APPLICABILE
Enti di diritto privato finanziati
DATI AGGIORNATI AL 31/12/2018.
NON APPLICABILE
Enti pubblici vigilati
DATI AGGIORNATI AL 31/12/2018.
NON APPLICABILE
Società partecipate
DATI AGGIORNATI AL 31/12/2018.
NON APPLICABILE
Tipologie di procedimento
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
NON APPLICABILE
Provvedimenti organi indirizzo politico
Verbali di consiglio e delibere
AGGIORNAMENTO AL 30/11/2018
Incarichi di affidamento di lavori, servizi e forniture
AGGIORNATO AL 15/12/2018
Segnalazione terne legge 1086/71
Aggiornato al 30/11/2018
Terne commissioni pubbliche
Aggiornato al 30/11/2018
Provvedimenti dirigenti
NON APPLICABILE
AGGIORNAMENTO AL 31/12/2018
L’ORDINE DEGLI INGEGNERI NON HA PUBBLICATO BANDI DI GARA
Istanza Albo Fornitori
Adempimenti L. 190/2012 art. 1 c. 32_2018
Programma biennale degli acquisti di beni e servizi
Riepilogo contratti
Avvisi bandi ed inviti
Delibere a contrarre relative a esiti di gara
Avvisi di preinformazione
AGGIORNATO AL 31/12/2018
Atti di concessione
Patrocini onerosi ordini e federazioni
Quote associative
AGGIORNAMENTO AL 31/12/2018
ENTI E ASSOCIAZIONI DI CUI E’ SOCIO L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE
ANNO | ENTE/ASSOCIAZIONE | CF | IMPORTO QUOTA |
2017 | I.P.E. | 97771130586 | € 500,00 |
2017 | D.iEX | € 1.000,00 una tantum | |
2018 | I.P.E. | 97771130586 | € 500,00 |
Criteri e modalità
Bilancio preventivo e consuntivo
AGGIORNAMENTO AL 31/12/2018
BIlancio preventivo 2018
BIlancio consuntivo 2017
Bilancio preventivo 2017
Bilancio consuntivo 2016
Bilancio preventivo 2016
Bilancio consuntivo 2015
Bilancio preventivo 2015
Bilancio consuntivo 2014
Bilancio preventivo 2014
Bilancio consuntivo 2013
Bilancio preventivo 2013
Bilancio consuntivo 2012
Bilancio preventivo 2012
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
NON APPLICABILE
Patrimonio immobiliare
AGGIORNAMENTO AL 31/12/2018
L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE NON POSSIEDE PATRIMONIO IMMOBILIARE
Canone di locazione o affitto
AGGIORNAMENTO AL 31/12/2018
L’Ordine degli Ingegneri ha sede a Pordenone in P.tta Ado Furlan n.2/8.
Il canone di affitto per l’anno 2017 ammonta ad € 17.760,00 + IVA.
Il canone di affitto per l’anno 2018 ammonta ad € 17.040,00 + IVA.
Il canone di affitto per l’anno 2019 ammonta ad € 15.600,00 + IVA.
OIV o altri Organismi con Funzioni Analoghe
AGGIORNAMENTO AL 26/04/2018
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone, ai sensi dell’art.2, comma 2 bis del D.L. 31/08/2013, n.101, convertito nella L. N. 125/2013, è escluso dagli obblighi di costituzione degli Organismi Interni di Valutazione (OIV) e dai correlati procedimento di valutazione della performance.
La norma pur richiamando un adeguamento delle strutture ordinistiche ai principi del D.Lgs. 165/2001, esclude espressamente quella parte della “Riforma Brunetta” (artt. 4 e 14 D. Lgs. 150/2009) che impone alla generalità delle amministrazioni pubbliche gli obblighi in materia di performance e OIV”
Attestazioni OIV o strutture analoghe assolvimento obblighi pubblicazione al 31 marzo 2018
Attestazioni OIV o strutture analoghe assolvimento obblighi pubblicazione al 31 marzo 2017
Collegio dei Revisori
Corte dei Conti
NON APPLICABILE
Servizi erogati
NON APPLICABILE
Indicatore di tempestività dei pagamenti
AGGIORNATO AL 31/12/2018
L’Ordine degli Ingegneri provvede ai pagamenti, di norma, a 30/60 gg. data fattura.
IBAN e pagamenti informatici
Fatturazione elettronica
Opere pubbliche
NON APPLICABILE
Pianificazione e governo del territorio
NON APPLICABILE
Informazioni ambientali
NON APPLICABILE
Strutture sanitarie private accreditate
NON APPLICABILE
Interventi straordinari e di emergenza
NON APPLICABILE
Corruzione
PTPC 2019-2021
PTPC 2018-2020
PTPC 2017-2019
AGGIORNAMENTO PTPCTI 2016-2018
PTPCTI 2015-2017
NOMINA RESPONSABILE
RELAZIONE RPCT
Accesso civico
AGGIORNAMENTO AL 30/06/2018
REGOLAMENTO CONCERNENTE L'ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI, L'ACCESSO CIVICO E L'ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
ACCESSO CIVICO CONCERNENTE DATI, DOCUMENTI E INFORMAZIONI SOGGETTI A PUBBLICAZIONE OBBLIGATORIA
ACCESSO CIVICO CONCERNENTE DATI E DOCUMENTI ULTERIORI
La richiesta di accesso civico generalizzato, disciplinata dagli artt. 5, co2 , 5 bis e 5 ter del D. Lgs. 33/2013, può essere presentata, anche per via telematica secondo le modalità previste dal D. Lgs. 82/2005 – art. 65, mediante invio della richiesta a:
Ordine Ingegneri della Provincia di Pordenone
via mail a info@ordineingegneri.pn.it o ordine.pordenone@ingpec.eu
oppure a mezzo posta ordinaria all’indirizzo P.tta Ado Furlan n.2/8 – 33170 PORDENONE.
L’Ufficio deputato alla gestione dell'accesso civico generalizzato è la Segreteria che provvederà in conformità alla vigente normativa.
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall’ente perla riproduzione su supporti materiali.
Il procedimento di accesso civico si conclude nel termine di 30 gg dalla presentazione dell’istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati; il predetto termine resta sospeso in caso di eventuale opposizione dei controinteressati.
Nei casi di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine indicato, il richiedente può presentare richiesta di riesame al RPCT che decide con provvedimento motivato.
Avverso la decisione dell’ente o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del RPCT, il richiedente può proporre ricorso al TAR ai sensi dell’art. 116 del Codice del processo amminsitrativo di cu al D. Lgs. n.104/2010.
REGISTRO DEGLI ACCESSI
Segnalazione del dipendente
La gestione della segnalazione da parte dei dipendenti è a carco del RPCT, in conformità alle previsioni del Codice di comportamento dei dipendenti dell’Ordine,e tiene conto delle “Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)” di cui alla Determinazione ANAC n.6 del 28/04/2015.
Per presentare la segnalazione deve essere utilizzato il Modello di Segnalazione, compilato in ogni parte ed inviato, in busta chiusa, all’attenzione del RPCT, specificando sulla busta "RISERVATA".
L’indirizzo cui inviare la segnalazione è ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PORDENONE – c.a. ing. Umberto Natalucci (RPCT) – P.tta Ado Furlan n.2/8 – 33170 PORDENONE.
Se la segnalazione riguarda condotte illecite dello stesso RPCT, la stessa va inoltrata direttamente ad ANAC utilizzando l’apposito modulo presente sul sito www.anticorruzione.it (ANAC – Segnalazione di illecito – whistleblower)